Il Rifugio Parco Antola sorge a 1460 m. di quota lungo le pendici meridionali del Monte Antola, realizzato dall'Ente Parco (www.parcoantola.it) e gestito dal Club Alpino Italiano Sezione Ligure Genova (www.cailiguregenova.it) per offrire al mondo escursionistico, e non solo, una semplice ma altrettanto confortevole ospitalità.
La struttura coniuga la spartanità tipica dei rifugi alpini con moderne tecnologie a tutela dell'ambiente ed è stata progettata per risultare indipendente sotto il profilo energetico e idrico, puntando alla riduzione degli sprechi e all'impiego di energie rinnovabili.
Primo esempio in Liguria tra i rifugi alpini, è infatti dotato di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, di una caldaia a legna per un parziale riscaldamento degli ambienti e di un impianto idrico che sfrutta le acque di una vicina sorgente.
Polo di eccellenza per le attività di educazione ambientale promosse dall'Ente Parco, il Rifugio può ospitare fino a 32 persone per offrire soggiorni di uno o più giorni anche alle scolaresche.